La spillatura belga/olandese

La spillatura belga/olandese in dettaglio
1_Appoggiare il sottobicchiere sul banco
2_Prendere un bicchiere
3_Utilizzare un doppio lavello e sgrassare il bicchiere con un detergente neutro
4_Pulire anche il fondo del bicchiere
5_Sciacquare il bicchiere in acqua fredda
6_Verificare che il bicchiere sia perfettamente sgrassato
7_Aprire il rubinetto e far cadere la prima goccia fuori dal bicchiere
8_Iniziare la spillatura tenendo il bicchiere a 45 gradi
9_Raddrizzare lo stesso per dosare la quantità di schiuma
10_Quando la schiuma è al bordo chiudere il rubinetto
11_Spostare il bicchiere fuori dalla portata del rubinetto
12_Tagliare la schiuma con il taglia-schiuma inclinato a 45 gradi, eliminando le bolle larghe
13_Risciacquare le pareti esterne del bicchiere
14_Asciugare il bicchiere
15_Posare il bicchiere sul sottobicchiere con il marchio rivolto al consumatore