La birra perfetta di Caterina Quinzi

Abbiamo incontrato Caterina Quinzi, studentessa universitaria e dipendente della Birreria Bunker di Duino Aurisia (TS) e vincitrice del Master di Spillatura Heineken 2012
- Come è nata la tua passione per la birra?
Diciamo che all’inizio è stato un incontro casuale. Tre anni fa cercavo un lavoro stagionale, così sono capitata al chiosco “Double” a Sistiana mare, gestito da Danijel Lovrecic, proprietario della Birreria Bunker.
La birra è l’elemento centrale, anzi, fondamentale, di entrambi i locali. In realtà, è stata la passione di Danijel ad introdurmi nel mondo birra, insegnandomi, sia la parte prettamente teorica, sia la componente pratica (spillatura e degustazione).
- Cosa ti ha spinta a partecipare al Master di Spillatura Heineken 2012?
Devo ammettere che non avevo molta voglia di partecipare. In periodo di esami universitari dovevo pensare allo studio. Poi ho ceduto: una giornata a Milano in compagnia dei miei colleghi di lavoro nonché amici non poteva certamente nuocere, così ho mandato il video per candidarmi. Ed è andata bene. Una giornata splendida!! Complimenti a tutti, veramente!
- Tu hai spillato la “birra perfetta”, puoi descrivercela?
Ve lo spiegherei volentieri, ma non saprei davvero cosa dirvi, per me ogni birra che servo deve essere perfetta. Ho fatto quello che faccio tutti i giorni. In semifinale con parecchia tensione, in finale invece stranamente tranquilla. E poi è il pubblico che ha deciso, chiedetelo a loro.
- Puoi raccontarci un aneddoto legato alla birra?
Il primo giorno di lavoro al Bunker, preoccupatissima mi rivolgo a Danijel: “Scusa, ma come imparerò le caratteristiche di tutte queste birre? Ce ne sono troppe!!” E lui: “Beh, ogni sera finito di lavorare ne bevi una!”
E così facciamo tutt’ora. La sera dopo l’orario lavorativo, ci fermiamo tutti insieme e tra chiacchiere e birra impariamo, ci divertiamo, ridiamo e scherziamo. Questa è la forza del Bunker, più che una squadra siamo un gruppo di amici, uniti dalla passione per la birra. Nel gruppo di amici va anche nominata mamma Darja! La mamma di Danijel e dell’intero Bunker!
- Progetti per il futuro?
Il primo obiettivo è sicuramente la laurea, poi si vedrà. Lavorare con la gente è sempre stato un piacere, l’enogastronomia mi affascina, il mio fidanzato è cuoco, quindi chissà ... Tanti piccoli e grandi sogni da realizzare!
Intanto pensiamo ad Amsterdam! (ndr: viaggio premio per i vincitori del Master)
Volete sapere di più su come è andata la finale del Master di Spillatura? Leggete il post di Maurizio Maestrelli su Fuori di Luppolo e guardate questa splendida fotogallery della serata (copyright: STUDIO NEON).