Deus Cafè: Rock e cucina di stile
I Beerlover appassionati di moto e cucina sfiziosa hanno nella zona milanese dell'Isola un indirizzo sicuro: il Deus Cafè.
Siamo in via Thaon di Revel al numero 3, due passi da piazzale Lagosta, e cuore del mondo biker-rock che comprende sia il locale che il negozio di motociclette e accessori con rigorosi richiami agli anni '50 e '60 tali che ti aspetti di veder comparire Steve Mc Queen de "La Grande fuga".
Ma veniamo al Deus.
Il locale, recupero intelligente di un laboratorio e di un'officina, si sviluppa intorno al cortile verde e piacevole con sedute e tavoli per un ricco aperitivo, inclusa una terrazza al livello superiore per eventi privati.
Tre sale ristorante, una con vista sulla cucina, una veranda e una terza più intima e raccolta. Arredamento vintage molto newyorkese e muri ricchi di immagini motociclistiche e rocker.
Caratterizzazione particolare ma non eccessiva.
Mise en place essenziale ma di gusto: runner, candele e luci soffuse con un servizio accurato.
I beerlover troveranno una selezione ideale alla spina composta da Affligem, Heineken e dalla Weiss Erdinger.
Inoltre servite in bottiglia da 75 le Affligem Blonde e Dubble e l'ottima Trois Monts della Brasserie de Saint Sylvestre nel cuore delle Fiandre.
La mia Heineken alla spina di aperitivo è giunta accompagnata da un vasetto di olive verdi grasse e succose, patatine fatte in casa, diversi pani e focaccia con pomodorini e un piattino di polpette ben fatte.
E passiamo alla cucina.
Il menù è internazionale con riferimenti italiani e qualche incursione nella cucina degli Stati Uniti come il monumentale Deus Burger che vale il viaggio.
Tra gli antipasti suggerisco lo sformato di ricotta con cuore di broccoli e il Chevice di merluzzo a cubetti marinato con cipolla, coriandolo e pomodorini. Sapido e delicato allo stesso tempo. Oppure la tartare di manzo con i condimenti a parte per comporla come preferite.
Tra i main course da provare la cotoletta alla milanese, rigorosamente con l'osso, vestita di rucola e pomodorini. Un classico che sembra di facile esecuzione ma non lo è, e qui andate sul sicuro. Se preferite il galletto cotto a bassa temperatura è una valida alternativa.
Dolci "maison" dove spicca il tiramisù servito in barattolo.
Conto adeguato senza eccessi intorno ai 40 euro a testa senza farsi mancar nulla.
Testo a cura di Andrea Radic